Gestione delle pratiche per la cremazione a Capua
Grazie ad anni di esperienza nel settore e a un personale discreto e professionale, Onoranze Funebri Ricciardi è diventato un interlocutore di fiducia per la gestione di un momento complesso come l'organizzazione delle esequie che, come da tradizione, si concludono con la sepoltura della salma. Sempre più richiesto è, però, il servizio di cremazione: affidandovi all'impresa funebre di Capua potrete delegare a veri professionisti lo svolgimento di tutte le incombenze burocratiche legate al rituale, dalla gestione delle pratiche per la cremazione fino alla dispersione delle ceneri, quando richiesta.
Il rito della cremazione
Negli ultimi anni la cremazione è una pratica sempre più richiesta. Essa consiste nell’inserimento della salma, già contenuta in una bara, all’interno di un apposito forno crematorio. La salma, a contatto con i circa 1000 gradi centigradi generati da bruciatori a gas o resistenze elettriche, prende inizialmente fuoco e in questo modo le ossa calcificate perdono consistenza e cadono nella sezione inferiore del forno. In seguito, i resti ottenuti vengono sminuzzati ulteriormente, rinchiusi in un’urna e consegnati ai parenti.
Normative per la cremazione
Rispettando con precisione le normative vigenti in relazione alla cremazione, Onoranze Funebri Ricciardi interviene per la conduzione del rituale esclusivamente in seguito all'accertamento della volontà del defunto.
Una volta attestata ufficialmente, l'agenzia di Capua può procedere per la gestione delle pratiche per la cremazione.
La volontà del defunto è, di fatto, l'unica autorizzazione valida per la cremazione, che può essere svolta solo se il defunto ha espresso, in vita, la volontà di essere cremato, tramite iscrizione alle associazioni, comunicazione verbale ai familiari e testamento.
Contattateci per informazioni sul disbrigo di pratiche per la cremazione